Di Pilates Matwork, ovvero “lavoro al tappetino”, gli appassionati delle nuove tendenze del fitness avranno sicuramente sentito parlare. Ebbene, si tratta di una tecnica adatta a tutti, senza limiti di età e/o di pregressa attività sportiva. La disciplina praticata nel nostro studio, infatti, se da un lato consente di tonificare la muscolatura, dall’altro lato migliora la postura. Inoltre, i nostri esercizi permettono di rilassare anche la mente, proprio come avviene in maniera simile alla pratica dell’ Hatha Yoga.
I benefici della nostra pratica di Pilates Matwork, nel dettaglio:
Aumento del tono muscolare
Muscoli più flessibili, articolazioni più mobili: corpo più elastico, quindi più giovane
Allunga, scioglie e rafforza i muscoli della schiena: previene lombalgie e altri dolori della schiena
Migliora la postura, aumenta l’equilibrio e la coordinazione
E’ antistress
Affinché tu possa essere seguito e controllato nella realizzazione dei tuoi esercizi, e fare quindi in modo di garantirti la realizzazione di un movimento che sia ottimo per te e per il tuo fisico, noi lavoriamo su gruppi ristretti (di otto, massimo dieci persone per corso). I nostri insegnanti certificati pensano per te una sequenza di esercizi da realizzare alternando gli esercizi a corpo libero e gli esercizi con piccoli attrezzi: i magic circle, le bande elastiche, i roller e le fit ball, gli arc, il che ti permette di avere ampia varietà di sequenze che saranno progressivamente più intense e articolate con il procedere del tuo anno di corso di Pilates.


DIFFERENZA TRA PILATES MATWORK E PILATES GRANDI ATTREZZI
Il pilates può essere svolto sia sul tappetino a corpo libero che con i grandi attrezzi. La differenza fondamentale è che sui grandi attrezzi andrai a lavorare sugli specifici macchinari che abbiamo menzionato, e che di volta in volta verranno scelti dai nostri insegnanti in base alle esigenze e alla programmazione: con tali attrezzi è infatti possibile modulare l’intensità e la difficoltà dei tuoi esercizi grazie alla regolazione di molle e agganci, in modo da sfruttare tutti i tuoi movimenti in sicurezza. I nostri macchinari, dunque, ti guidano nella esecuzione di esercizi consapevoli e ti permettono di realizzare agevolmente anche quelle dinamiche in cui sono coinvolte zone muscolari più deboli.
Le lezioni sui grandi macchinari possono essere sviluppate in questo modo: – Lezioni individuali – Lezioni di gruppo. Il consiglio è quello di cominciare la disciplina Pilates con delle lezioni personalizzate sui grandi macchinari (abbiamo elaborato per voi vari pacchetti) e poi eventualmente decidere con l’insegnante che tipo di percorso continuare. La formula ideale è l’equilibrio: finiti i periodi di assimilazione della disciplina, di abbinare entrambe le tipologie, sia con Grandi Macchinari, che Matwork (corpo libero).
In ogni caso, diffida dalle lezioni di Pilates Matwork super affollate, il cui numero di utenti non dovrebbe essere superiore a 10 persone.